Approfitta delle nostre offerte, iscriviti alla newsletter.

 

Un prodotto di A&C Advertising and Communication

Image Alt

Charta Roma

Le piazze del centro storico

Le piazze del centro, soprattutto nella bella stagione, brulicano di persone fino a tarda serata.

Partite da piazza delle Coppelle, per andare poi in piazza della Rotonda e raggiungere l’elegante piazza Navona. Da lì, con pochi passi, arrivate nella vivace e chiassosa  Campo de’ Fiori: ragazzi dai 15 ai 40 anni, Romani e turisti da tutto il mondo, la popolano fino notte inoltrata, soprattutto nei weekend.

Da Campo de’ Fiori attraversate la più discreta Piazza Farnese e percorrete Via Giulia per arrivare sul Lungotevere. E’ d’obbligo, a questo punto, attraversare Ponte Sisto e godervi lo spettacolo dei ponti sul Tevere, con le luci della città che si specchiano nelle sue acque.

Arrivate, quindi, nella chiassosa Piazza Trilussa: da qui avete ormai a disposizione tutta Trastevere: via della Scalapiazza Santa Maria in Trastevere, scoprite piano piano una fetta di città allegra e colorata dove passare piacevoli serate nei tanti caffè e ristoranti.

Se non siete stanchi potete arrivare fino al Gianicolo e godervi una romantica vista panoramica sulla città.

Se capitate a Roma nella terza settimana di luglio, non perdetevi la Festa de’ Noantri: è la festa storica dei trasteverini dedicata alla Madonna del Carmine, che viene festeggiata ogni anno con  musica, danze popolari, cultura e spettacoli pirotecnici.

You don't have permission to register