Charta Roma
Le nostre mappe
Nel 1995 A&C ha ideato il disegno della nuova mappa di Roma, “Charta Roma”, una visione “a volo di uccello” della città con i volumi dei palazzi e dei monumenti in alzato. Nel 1998 “Charta Roma” diventa la Mappa Ufficiale del Comune di Roma e viene prodotta e distribuita in milioni di copie l’anno. Dal progetto è nata la Collana editoriale “Charta” con sviluppi su particolari siti della città di Roma quali le Ville, i Parchi, gli scavi archeologici, i monumenti, ec
Nel 2008 la mappa” Charta Roma” è tradotta in arabo e viene presentata per la prima volta all’Arabian Travel Market di Dubai. Successivamente, in collaborazione con il Comune di Roma, altri titoli si aggiungono alla collana: “Charta Ostia” e “Charta Ostia Antica”.
Edizioni speciali di “Charta Roma” in più lingue, sono diffuse anche nella rete del turismo professionale, come le agenzie di viaggi e i tour operator specializzati nei diversi segmenti di mercato: turismo scolastico, turismo religioso, croceristico, enogastronomico, culturale. Per l’ospitalità a Roma realizziamo versioni “Charta Roma” personalizzate per gli hotel, i bed and breakfast, le case vacanze, ecc…
La società editrice A&C Comunicazione, presenta i prodotti editoriali “Charta Roma” nelle principali fiere del turismo professionale, in Italia e all’estero.
Charta Roma personalizzata
Al turista, che visita per la prima volta la città, è importante far capire dove si trova la struttura ricettiva e quali mezzi di trasporti usare per raggiungere il centro della città e tornare.
Nel retro mappa sono inseriti i servizi limitrofi affiancati da foto, contatti o promozioni della struttura ricettivale e le informazioni su Roma, come i principali monumenti, le linee della metropolitana, lo stradario ed i numeri utili.


Charta Roma - La mappa di Roma in Realtà Aumentata
La mappa “Charta Roma in AR” è un disegno tridimensionale della città dove sono evidenziati i principali monumenti e il “must see”.

Carta Ostia + Ostia Antica
Charta Ostia è una mappa informativa sul mare di Roma, con focus sul porto e il suo litorale e gli Scavi di Ostia Antica, finalizzata all’accoglienza dei turisti e alla promozione del Territorio. Sul retro, l’elenco degli stabilimenti balneari e delle spiagge libere, la mappa ingrandita del centro di Ostia e la mappa della Metropolitana e della Ferrovia metropolitana. Ostia trae il suo nome da ostium, bocca del fiume. È qui infatti che un tempo il Tevere terminava il suo corso prima di buttarsi nel mar Tirreno, anticamente più vicino. Charta Ostia Antica, in italiano e inglese, interamente dedicata all’area archeologica descrive i resti archeologici e le testimonianze storiche.
Nuova Charta Roma
Due piantine della città usate sulla stessa mappa, sul fronte e sul retro: l’impostazione editoriale è particolarmente studiata per chi vuole visitare Roma. Sul fronte il disegno tridimensionale della città con i monumenti, i luoghi da visitare e le vedute di Roma.
Sul retro il tracciato “in pianta” con i confini allargati. Il disegno riporta le strade,
le piazze e molti punti strategici, quali le stazioni ferroviarie e metropolitane, le aree verdi e quei luoghi spesso poco evidenziati nelle cartine tradizionali. La completano lo stradario delle vie principali, la mappa dell’ Eur, la mappa delle linee Metropolitane e Ferroviarie, la mappa della nuova viabilità dei Fori Imperiali, la mappa di Ostia.
Formato: aperto cm 64 x 88, chiuso cm 21 x 15; disponibile anche in inglese.
Prezzo € 1,50
